pianificazione-strategica-marketing

Pianificazione strategica di marketing, ecco perchè è importante!

Avere un piano marketing è vitale per la tua attività, incollare tutte le tessere del mosaico aziendale ti permetterà di non perdere di vista gli obiettivi e di raggiungerli con soluzioni semplici, immediate e dinamiche.

Il marketing della tua azienda necessita di fondamenta solide e robuste, ogni strategia che si rispetti si basa su un minuzioso piano, elaborato nei minimi dettagli e costantemente aggiornato.

Per stabilire una pianificazione strategica adeguata occorre infatti prendere in considerazione i dati delle precedenti strategie e monitorare continuamente le prestazioni della strategia in corso.

Cos’è la pianificazione strategica

È il processo volto a migliorare le strategie di marketing di un’azienda, il copione da seguire per ottenere risultati in linea con gli obiettivi prefissati e gli strumenti disponibili.

Fornisce le indicazioni per il completamento degli obiettivi aziendali, l’ottimizzazione della produzione e della brand identity.

Come si costruisce

La pianificazione strategica di marketing si costruisce step by step, valutando tutte le possibili implicazioni e le prospettive.

Elementi fondamentali per una buona pianificazione sono:

  • Scenario. Prima di mettere a punto una pianificazione occorre prendere in considerazione il settore di mercato in cui opera l’impresa e il suo posizionamento in esso, le risorse disponibili e la concorrenza.
  • Obiettivi. Rappresentano la mèta da raggiungere, devono essere realistici, chiari e coerenti. Se sono infatti in linea con le risorse disponibili, sarà più semplice agguantarli.
  • Target. Definirlo è una condicio sine qua non per un’eccellente strategia. Occorre individuare il segmento di pubblico più adatto per i tuoi servizi e restringere il campo: le risorse non vanno sprecate.
  • Tempo. Impostare un intervallo di tempo definito per il raggiungimento degli obiettivi, ti aiuterà a gestire al meglio le risorse e ottimizzare la produttività.
  • Budget. Fissare una somma di investimento ti aiuterà a gestire meglio le risorse e a valorizzarle il più possibile.

Perché è importante

È importante stabilire una pianificazione strategica di marketing dettagliata perché ti garantisce solide basi su cui costruire la tua strategia, offre una visione di insieme coerente della tua azienda e riduce lo spreco di risorse.

Avere una lista da seguire, inoltre, aiuta a tenere sotto controllo l’andamento dalla strategia e a scegliere il mix di strumenti da utilizzare.

Una strategia efficace è coerente con l’immagine dell’azienda e integra perfettamente diversi mezzi di comunicazione, trovando il giusto compromesso tra quelli tradizionali e quelli Digital.

Conclusioni

Pianificare è importante per avere una visione complessiva della tua azienda, delle risorse disponibili ma soprattutto per identificare i punti di forza e quelli di debolezza del tuo brand.

Costruire una base solida porterà il tuo marchio a crescere con un conseguente aumento delle vendite.

Se non vuoi partire impreparato, contattaci e ti aiuteremo a definire una pianificazione in linea con il tuo brand e i tuoi obiettivi.

Published On: 27 Ottobre 2020Categories: Digital strategy

Agenzia di marketing e comunicazione

Agenzia di marketing e comunicazione

SITE AUDIT
GRATUITO

Richiedi il nostro audit gratuito e ottimizza i tuoi investimenti in marketing.

TEAM
CERTIFICATO

Abbiamo scelto di certificare le nostre capacità con i migliori strumenti e piattaforme del settore.

Volete approfondire l'argomento?

Leggi la Privacy Policy