crawling-sito-web-seo

Crawling e Site Audit: scopri lo stato di salute del tuo sito web

Il crawling di un sito web è una fase fondamentale per ogni strategia SEO: senza di esso, i motori di ricerca non possono scansionare, indicizzare e posizionare correttamente le pagine di un sito. Ma quanto tempo ci vuole per il crawling di un sito web? La risposta dipende da numerosi fattori tecnici e strutturali. In questo articolo vedremo come funziona il processo, cosa influenza la velocità di crawling e come ottimizzare il crawl budget SEO nel 2025.

Affidati a Sfumature Agency, agenzia di comunicazione a Modena: il nostro team sviluppo e i web developer possono ridurre i tempi di crawling e migliorare l’indicizzazione del tuo sito.

Cos’è il crawling e perché è importante

Il crawling è il processo con cui i motori di ricerca, come Google, “visitano” le pagine di un sito web tramite bot (ad esempio Googlebot), leggono i contenuti e raccolgono informazioni per l’indicizzazione. Un sito ben crawlato ha più possibilità di essere indicizzato e posizionato correttamente. Al contrario, un sito difficile da crawlare rischia di perdere visibilità.

Con il team SEO e sviluppo di Sfumature, agenzia di comunicazione a Modena, possiamo analizzare log server e user agent per verificare come Googlebot interagisce con il tuo sito.

Panoramica dei crawler di Google (user agent) di Google nel 2025

Google utilizza diversi crawler per scansionare e indicizzare contenuti web. Non tutti hanno lo stesso ruolo: alcuni sono generici, altri specializzati. Ecco i principali tipi aggiornati:

  • Googlebot (Crawler principale): questo è il crawler “core” di Google che scansiona pagine HTML, esegue il rendering del contenuto (inclusi script) e raccoglie informazioni per l’indicizzazione generale. (developers.google.com). È disponibile in vari user agent, tra cui versioni “Desktop” e “Smartphone”. Con il mobile-first indexing, Google utilizza oggi soprattutto la versione smartphone per valutare le pagine.
  • Googlebot-Image: un crawler specializzato che scansiona le immagini dei siti per includerle nei risultati di Google Immagini. Si concentra su metadati (alt text, didascalie) e contesto visivo.
  • Googlebot-Video: questo crawler è dedicato ai contenuti video: verifica metadati video, miniature e contesto per includerli nei risultati video di Google.
  • GoogleOther-Image / GoogleOther-Video: introdotti nel 2024, questi crawler fanno parte della famiglia GoogleOther e sono ottimizzati per lo scraping (raccolta) di dati binari, ossia immagini e video, soprattutto per uso interno e ricerca/analisi. Non sostituiscono i crawler principali, ma affiancano il processo di scansione dei media.

Conoscere questi user agent aiuta a capire quanto dura il crawling di Googlebot e con quale frequenza visita il tuo sito.

Fattori che influenzano il tempo di crawling

Non esiste un tempo standard: il tempo di crawling del sito web può variare da pochi minuti a settimane. Ecco i principali fattori:

  • Dimensione del sito web
    Un sito con 50 pagine sarà crawlato più velocemente di uno con 10.000. Anche la complessità della struttura e i link interni incidono sul crawl budget.
  • Struttura del sito e navigazione interna
    Una struttura chiara e gerarchica facilita la scansione. Link rotti o pagine orfane rallentano il processo.
  • Velocità di caricamento delle pagine
    Pagine lente riducono la capacità di Googlebot di visitare più URL nello stesso tempo.
  • File robots.txt e meta tag
    Istruzioni come noindex o nofollow possono rallentare o bloccare il crawling.
  • Frequenza di aggiornamento dei contenuti
    Blog ed e-commerce aggiornati vengono visitati più spesso; siti statici meno di frequente.

Con i nostri web developer a Modena ottimizziamo struttura, velocità e navigazione interna per migliorare l’efficienza di Googlebot.

Come stimare il tempo di crawling

Stimare il tempo necessario per il crawling di un sito è complesso, ma possiamo fare alcune considerazioni pratiche:

  • Siti piccoli (meno di 100 pagine): può completarsi in poche ore o giorni.
  • Siti medi (100–1.000 pagine): può richiedere da qualche giorno a una settimana.
  • Siti grandi (oltre 1.000 pagine): può richiedere settimane, soprattutto se ci sono problemi di struttura o velocità.

Il crawling è continuo: Googlebot torna periodicamente per verificare aggiornamenti e nuove pagine. Con un Site Audit tecnico SEO, il nostro team può stimare e migliorare il tempo di crawling del tuo sito

Crawling, indicizzazione ed estrazione dati: le differenze

Spesso i termini crawling, indexing e scraping vengono confusi, ma hanno significati diversi:

  • Crawling: scansione delle pagine da parte dei bot.
  • Indicizzazione (indexing): inserimento delle pagine nell’indice di Google.
  • Estrazione dati (scraping): estrazione di dati, attività diversa e spesso regolata da limiti legali ed etici.

Per la SEO del tuo sito web non serve “scraping”: ciò che conta è ottimizzare il crawling e l’indicizzazione su Google.

Come velocizzare il crawling del sito (SEO 2025)

Ci sono diverse strategie per ridurre i tempi di crawling e migliorare l’indicizzazione:

  1. Migliorare la struttura interna – Creare una struttura chiara con menu di navigazione logici, sitemap XML e link interni coerenti aiuta i crawler a trovare le pagine più rapidamente.
  2. Ottimizzare la velocità del sito – Ridurre i tempi di caricamento tramite compressione immagini, caching, riduzione di script pesanti e utilizzo di server performanti.
  3. Utilizzare Google Search Console – Attraverso Google Search Console puoi monitorare quante pagine sono state indicizzate e inviare sitemap aggiornate. In questo modo, Google saprà quali pagine scansionare prioritariamente. Scopri le certificazioni Google del nostro team.
  4. Evitare contenuti duplicati o errori 404 – I contenuti duplicati confondono i crawler e rallentano l’indicizzazione. Allo stesso modo, link interrotti o pagine 404 aumentano il tempo di crawling senza produrre benefici SEO.
  5. Controllare i file robots.txt e meta tag – Assicurati che i file robots.txt non blocchino pagine importanti e che i meta tag “noindex” siano usati solo dove necessario.

Search Console di Google: come sfruttarla sul serio

Google Search Console è lo strumento essenziale per monitorare lo stato di crawling e indicizzazione di un sito. Alcune funzioni chiave sono:

  • Rapporto Copertura: mostra quali pagine sono state indicizzate, quali presentano errori e quali sono escluse.
  • Sitemap XML: consente di fornire a Google una mappa aggiornata delle pagine del sito, facilitando il crawling.
  • Statistiche di scansione: indicano quante pagine vengono scansionate quotidianamente e con quale tempo di risposta.
  • Ispezione URL: utile per verificare lo stato di una singola pagina e richiederne l’indicizzazione.

Conclusione

Il crawling è il primo passo per garantire che un sito sia visibile e ben posizionato su Google. Nel 2025 la SEO tecnica gioca un ruolo ancora più centrale: non basta creare contenuti, bisogna assicurarsi che vengano scansionati e indicizzati correttamente.

In Sfumature, agenzia di comunicazione a Modena, uniamo SEO specialist e web developer per ottimizzare struttura, velocità e crawl budget del tuo sito. Affidati al nostro team: ridurremo i tempi di crawling, miglioreremo l’indicizzazione e aumenteremo la tua visibilità online. Richiedi un Site Audit gratuito!

FAQ su TikTok for Business

Quanto tempo impiega Google a fare crawling di un sito?
Dipende da dimensione, struttura e velocità: può variare da poche ore a diverse settimane.

Cosa rallenta il crawling di un sito web?
Pagine lente, link rotti, contenuti duplicati, robots.txt troppo restrittivi o struttura poco chiara.

Come velocizzare il crawling di Googlebot?
Con sitemap aggiornate, ottimizzazione tecnica e velocità di caricamento. Un audit SEO tecnico può fare la differenza.

Cos’è il crawl budget SEO?
È la quantità di risorse che Google dedica alla scansione di un sito. Ottimizzare il crawl budget significa far sì che Googlebot visiti le pagine più importanti in modo efficiente.

Published On: 16 Ottobre 2025Categories: SEOTags: ,

Agenzia di marketing e comunicazione

Agenzia di marketing e comunicazione

SITE AUDIT
GRATUITO

Richiedi il nostro audit gratuito e ottimizza i tuoi investimenti in marketing.

TEAM
CERTIFICATO

Abbiamo scelto di certificare le nostre capacità con i migliori strumenti e piattaforme del settore.

Volete approfondire l'argomento?

Leggi la Privacy Policy