Lead generation ai tempi del Coronavirus, ecco cosa sta cambiando.
L’emergenza Covid-19 è stata un duro banco di prova per i marketers divisi tra lo smart working forzato e la necessità di generare contatti.
La sospensione delle attività in presenza ha portato il trasferimento di interi settori sul web e acceso i riflettori sul digitale. Ancora oggi, diverse aziende non sono tornate nelle proprie sedi e la normalità dell’ufficio sembra ancora molto lontana.
In un periodo di crisi del genere, c’è bisogno di trovare soluzioni per una lead generation a prova di quarantena.
Ecco 4 suggerimenti per ravvivare la tua lead generation:
- Sfruttare le potenzialità dei social media. Con la chiusura delle attività fisiche, l’interesse verso il content marketing, in particolare per i social media, è aumentato: bisogna mantenere il dialogo con i clienti, che sia in una sede fisica o nella sezione commenti. Il contatto diretto con i clienti è importante per la generazione di nuovi contatti e la fidelizzazione di quelli già esistenti.
Quale social media scegliere. Il social media adatto per la generazione dei tuoi lead è quello maggiormente utilizzato dal tuo target di riferimento, tuttavia, dai dati Hootsuite emerge che Facebook è la piattaforma più adatta per questa attività per due semplici motivi:
-
-
È il social media più usato nel mondo;
-
Offre strumenti più efficaci per la raccolta dei leads.
-
Di recente però, anche Instagram ha fatto passi verso questa direzione, infatti adesso è possibile vendere con Post e Stories e raccogliere nuovi contatti.
- Lancia eventi virtuali. La cancellazione degli eventi per l’emergenza ha portato alla nascita di eventi virtuali sui social media e non: webinar e lezioni virtuali hanno avuto la meglio.
Per non rinunciare agli eventi e al successivo incremento di contatti, crea la tua sala congressi online, usa la condivisione di link, i collegamenti e trasmetti in diretta da casa. Proprio come se fosse dal vivo, offri la possibilità di intervenire attraverso i commenti, coinvolgi i tuoi spettatori ed evita la classica lezione frontale: il web è partecipativo.
![Lead generation nell'era del Covid-19](wp-content/uploads/2020/08/austin-distel-Imc-IoZDMXc-unsplash-1024x683.jpg)
- Crea moduli di contatto efficaci. Per il corretto funzionamento dei leads c’è bisogno di moduli di contatto completi ed esaustivi. Hubspot definisce gli elementi fondamentali per rendere produttivi questi strumenti:
-
- Posiziona il tuo modulo di contatto nella pagina di destinazione, accanto ai prodotti o nella schermata download di un documento.
- Scegli moduli brevi per aumentare la quantità dei contatti e quelli più lunghi se punti alla qualità.
- Includi solo i campi essenziali per ricontattare e qualificare il potenziale cliente.
- Riutilizza i contenuti. Ti sei accorto di aver trattato superficialmente un argomento e vuoi approfondirlo? Nessun problema, è il momento adatto per un riciclo responsabile. Rispolvera i tuoi contenuti, guardali da un’altra prospettiva e offri ai tuoi visitatori un’esperienza (quasi) nuova.
Conclusioni
Per quanto la situazione attuale sia difficile, i veri marketers imbracciano il problem solving e vanno alla scoperta di nuove vie per implementare le proprie strategie di marketing.
Vuoi supporto per affrontare questa difficile situazione o semplicemente capire come la stiamo gestendo? Scrivici e prendiamo un caffè (virtuale) insieme.
Lascia un commento